PRAGUE

Localizzazione: Loc. Elobert, Quart (AO)

Committente: privato

Periodo: 2020

Progetto

Progetto di realizzazione di nuovo fabbricato residenziale nel comune di Quart, in località Elobert. Il terreno oggetto dell’intervento presentava una forte pendenza e la maggiore difficoltà era costituita dalla creazione dell’accesso veicolare rispetto alla strada comunale a valle del lotto edificabile. Si è ipotizzato di realizzare un fabbricato su due livelli: la zona giorno insiste sul volume del garage, invece la parte sul retro (dedicata alla zona notte) viene portata più in alto in modo da poter seguire l’andamento del versante. Anche la copertura segue lo stesso andamento presentando un salto di quota tra la falda più a monte e quella più a valle. La struttura del fabbricato è stata pensata in cemento armato per tutto ciò che riguarda i muri controterra di contenimento. Invece i volumi emergenti dedicati agli spazi abitativi dovevano presentare una struttura prefabbricata in legno fortemente isolata. Anche il tetto si presentava in legno. Lo spazio antistante alla zona giorno, era caratterizzato da una importante terrazza che dominava il fronte e favoriva la fruizione della splendida vista verso valle.

Elobert Haus

Localizzazione: Loc. Elobert, Quart (AO)

Committente: privato

Periodo: 2020

Progetto

Progetto di realizzazione di nuovo fabbricato residenziale nel comune di Quart, in località Elobert. Il terreno oggetto dell’intervento presentava una forte pendenza e la maggiore difficoltà era costituita dalla creazione dell’accesso veicolare rispetto alla strada comunale a valle del lotto edificabile. Si è ipotizzato di realizzare un fabbricato su due livelli: la zona giorno insiste sul volume del garage, invece la parte sul retro (dedicata alla zona notte) viene portata più in alto in modo da poter seguire l’andamento del versante. Anche la copertura segue lo stesso andamento presentando un salto di quota tra la falda più a monte e quella più a valle. La struttura del fabbricato è stata pensata in cemento armato per tutto ciò che riguarda i muri controterra di contenimento. Invece i volumi emergenti dedicati agli spazi abitativi dovevano presentare una struttura prefabbricata in legno fortemente isolata. Anche il tetto si presentava in legno. Lo spazio antistante alla zona giorno, era caratterizzato da una importante terrazza che dominava il fronte e favoriva la fruizione della splendida vista verso valle.